TAG: #1 Gli Abbandonati (1)

smalti

Premessa: questa immagine è stata creata da Loris B. per il TAG, se la vuoi riutilizzare per tuoi scopi scrivilo in un commento o metti i crediti, per favore. Non appropriamoci del lavoro altrui spacciandolo per nostro, diamo quindi i meriti del lavoro al vero proprietario. Grazie.

Tempo fa proposi un TAG chiamato “Gli abbandonati“, ma non lo portai mai avanti pur trovandola un’idea interessante. Esso consiste nel riesumare a caso tutti quegli smalti dimenticati, spesso ingiustamente, e di utilizzarli. Una volta raggiunta la quota cinque smalti si scrive una brevissima descrizione, dando davvero poche informazioni giusto quelle essenziali, e poi si pubblica il tutto. Questo permetterà in primis di ridare vita agli abbandonati e ricordarci che possediamo anche noi degli smalti belli, non soltanto gli scaffali di tale negozio, in secondo luogo mostrerà lo swatch dello smalto e, con il breve commento, magari sarà d’aiuto a qualcuno. Cedo le redini di questo TAG ad elle_erre, poiché io gli smalti che indosso te li mostro sempre nella rubrica “Manicure” e, fortuna vuole, riesco a far durare gli smalti circa una settimana, mentre lei li cambia ogni due giorni. Questo per dire che lei è la persona migliore per curare il TAG, ma anche tu puoi esserlo! Se ti va di partecipare, sei la benvenuta. Se hai un blog puoi scrivere un articolo apposta e io metterò il link sotto ogni articolo, se non lo avessi pubblicherò io le foto nel mio, specificando che sono tue! Sperando che sia tutto chiaro, passo la parola ad elle_erre (n.d.r. la tastiera rimane a me, che devo tradurre quanto dice) . Nel caso in cui ci fossero dubbi, non esitare a contattarmi qui o sulla pagina Facebook!

 

Essie “Come Here!”

Guarda su: Instagram

Arrivato con la Sugarbox di Agosto 2013, questo smalto è un corallo rosso molto acceso dal finish creme. Fa parte della linea “Resort 2013″. Si stende senza troppi problemi. Non ho riscontrato difetti (non lascia il segno delle pennellate, non fa grumi ecc.). Il colore è molto bello, ma sulle mie unghie trovo non mi doni.

Voto: 5, sulle mie unghie non mi dona. *

J ti ha mostrato una manicure con questo smalto in passato, “Accent manicure rossa e argento (crackle)“.

 

Mi-Ny “Monet”

Guarda su: Instagram

Comprato per mia sorella poiché il suo pittore preferito è proprio Monet, questo smalto è un verde palude dal finish creme. Fa parte della linea “Pastel”. Si stende facilmente. E’ molto coprente già dalla prima passata, ma preferisco darne comunque due per abitudine. Non ha difetti. Mi piace moltissimo come colore.

Voto: 8. *

 

H&M “U Must Have This”

Guarda su: Instagram

Questo smalto è un azzurro acceso dal finish creme. Si stende senza troppi problemi. E’ perfettamente coprente con una sola passata. L’unico difetto riscontrato è che ci mette molto ad asciugarsi, per questo mi si è rovinato (vedi foto). Mi piace moltissimo come colore.

Voto: 7. *

 

Diamond Cosmetics #39 e Avon “Gold Flecked”

Guarda su: Instagram

Il #39 di Diamond Cosmetics è un rosso scuro dal finish creme, purtroppo non è riportato il suo nome sulla boccetta, né sul sito. E’ abbastanza coprente. Purtroppo si asciuga lentamente. Il “Gold Flecked” di Avon è uno smalto a base trasparente con glitter oro. Fa parte della linea “Color Trend”. Prima di ottenere il risultato mostrato nella foto, ho dovuto fare diverse passate. La rimozione è stata molto ostica.

Voto: 7,5 entrambi, mi piacciono, ma hanno qualche difetto. *

J ti ha presentato lo smalto Avon nell’articolo sugli acquisti di Gennaio e Febbraio.

 

Sparitual “Peace & Harmony”

Guarda su: Instagram

Smalto vegano bianco, dal finish satinato. E’ poco coprente, infatti vanno fatte mille passate prima di ottenere un colore bello pieno. Il suo grosso problema è che si rovina facilmente.

Voto: 9. *

 

Cosa ne pensi di questi smalti? Quali possiedi? Quali sono i tuoi abbandonati? Facci sapere con un commento che siamo curiose,

elle_erre e J

* Il voto è del tutto soggettivo ed è basato sul gusto personale, non bada quindi a fattori troppo tecnici.

Box: #14 Servizio

Premessa: ho rivisto e in buona parte riscritto questo articolo in data 23/03/2014, precedentemente pubblicato in data 28/01/2013.

E’ da quando ho aperto il blog che, mensilmente, ti mostro il contenuto di diverse beauty box, ma non ho mai scritto un articolo riguardante i servizi offerti nello specifico. Credo dunque sia arrivato il momento!

Box: #14 Servizio

 Sei appassionata di prodotti per il trucco, per la cura del corpo/capelli e di smalti? Ti piace provare nuovi prodotti? Ti piacciono le sorprese? Se ti ritrovi in questa descrizione, i servizi che ti sto per presentare sicuramente fanno per te!

Ogni mese puoi ricevere comodamente a casa tua una beauty box contenente dai 5 ai 6 prodotti, alcuni di questi in versione full size, riguardanti il mondo della cosmesi. Qualora vi fossero prodotti rotti o mancanti, basta notificare l’accaduto allo staff, allegando foto dimostrative e ti verrà rinviato il prodotto. Le marche che puoi trovare in queste scatole “magiche”, sono brand di lusso e non, di diverse nazionalità e più o meno conosciuti. Solitamente, per ogni mese dell’anno, le box hanno un tema: estate, Halloween, Natale, S.Valentino etc. Si possono sottoscrivere abbonamenti mese per mese, ogni tre mesi, ogni sei o ogni anno e le spese di spedizione sono sempre incluse nel prezzo dell’abbonamento.

 

Scendendo nei dettagli…

Glossybox: la veterana, la prima ad essere spedita in tutta Italia. Si presenta con una scatola rosa cipria, ma in determinati mesi il colore cambia per accordarsi meglio al tema della scatola. E’ senza dubbio una delle più curate esteticamente. Viene consegnata a fine mese da GLS. Il costo è di €14,00 al mese. Oltre a questa box, ve ne sono altre due: la Glossybox Men e la Glossybox Green, ambedue vengono consegnate ogni tre mesi, ma la prima costa €14,00, mentre la seconda €25,00. La prima è dedicata agli uomini, simile a quella di noi donne, ma contenente prodotti maschili. La seconda contiene solo prodotti cruelty free e naturali. Inoltre vi sono, NON in ABBONAMENTO, le box Flash: ogni tanto sono disponibili X box, contenenti Y prodotti della marca Z. Ovviamente vige la regola ”Chi prima arriva, prende”. Infine, per ogni box comprata, si ricevono tot Dots, che servono per ottenere una box gratis (a 1000 punti raggiunti). Questi Dots si possono guadagnare anche in altri modi, come portando nuove persone nel mondo Glossybox.

*UPDATE 18/05/13*

La Glossybox Men non esiste più.

*UPDATE 09/09/13*

La Glossybox Green non esiste più.

*UPDATE 23/03/14*

A partire da Febbraio 2014 Glossybox ha sospeso tutti i suoi servizi sul territorio italiano.

 

My Beauty Box: la seconda arrivata sul commercio. Si presenta con una scatola nera molto elegante, talvolta mono-marca, e viene consegnata a fine mese da Bartolini. Il costo è di €14,00 al mese. Questa azienda ha anche uno shop online dove è possibile acquistare le box dei mesi precedenti e/o i singoli prodotti ricevuti e non. (n.d.r. Da tenere d’occhio perché spesso ci sono ottime offerte!). Invitando amiche nel mondo di My Beauty Box, piuttosto che compilando il questionario delle preferenze ecc. si ottengono MyBeautyPoints e, raggiunta una determinata soglia, si ottengono degli sconti (€5,00, €10,00, €20,00) da usare sullo shop. NOTA: i punti hanno una scadenza!

 

Sugarbox: si presenta con una scatola di cartone riciclato e profumato, che contiene un sacchettino ove i prodotti sono riposti e viene consegnata a fine mese da GLS. Ho avuto modo di conoscere personalmente lo staff che vi sta dietro e trovo che siano persone davvero deliziose e cordiali. Il costo è di €15,00 al mese. Oltre a questa box, ve ne è presente una seconda: Mom & Baby, venduta al costo di €25,00, che offre prodotti dedicati alle neo-mamme. Questa azienda ha anche uno shop online ove è possibile acquistare diversi prodotti. Infine, per ogni box acquistata si ricevono degli SugarDrops e raggiunti i 1000 punti se ne riceve una gratuitamente.

*UPDATE 23/03/14*

A partire da Febbraio 2014 Sugarbox ha sospeso tutti i suoi servizi.

 

Tendybox: si presenta con una scatola arancione chiusa da un nastrino, contenente spesso prodotti bio, ecologici e naturali e viene consegnata a fine mese da Bartolini. Le persone che compongono lo staff sono davvero molto cordiali e gentili, più volte io e mia sorella gli abbiamo scritto per delle informazioni e ci hanno sempre risposto in modo affettuoso e completo. Il costo della box è di €14,00.

*UPDATE 09/09/13*

Il servizio è stato sospeso a Gennaio/Febbraio 2013.

 

Una Donna Vagabonda: si presenta con un sacchetto disegnato a mano, il cui disegno varia di mese in mese, il quale è contenuto in una scatola di cartone tutta spugnettata a mano. Viene consegnata dopo diversi giorni (circa una quindicina di giorni dopo l’effettivo pagamento) da GLS. Sia io che mia sorella abbiamo avuto modo di parlare con Laura Scotti (la proprietaria di questo servizio, che si appoggia ad un e-commerce da lei gestito) ed entrambe siamo dell’idea che sia una persona molto dolce e disponibile. Sono in vendita due box diverse: La Femme Errante, la scatola tradizionale, che costa €15,13 (NOTA: dal 24/03/14 subirà un aumento di costo e sarà di €19,00); Una Donna Vagabonda Bio Box, la scatola contenente solo prodotti bio, che costa €18,15 (NOTA: dal 24/03/14 subirà un aumento di costo e sarà di €22,50). Inoltre vi sono delle box in edizione limitata. L’ultima ideata, che è forse la più interessante, è la Box dello Spignatto – versione Scrubbiamoci, che contiene prodotti per creare cosmetici homemade (in questo caso per creare degli scrub), che costa €30,00. Per maggiori delucidazioni ti rimando a questo articolo che ho scritto.

 

* M.U.D: si presenta con una scatola nera, molto minimal, e viene consegnata da GLS. Il costo è di €20,00. A Gennaio 2014 è nata la versione Green, contenente prodotti dall’INCI verde, per un costo di €17,00.

*UPDATE 23/03/14*

A partire da Febbraio 2014 M.U.D. ha sospeso tutti i suoi servizi.

 

* Lacimpinessa: non ho informazioni riguardanti questa box, per tale motivo scriverò alla proprietaria e successivamente aggiornerò la voce.

 

Ecco tutto, spero di essere stata chiara. Nel caso ci fossero domande, ponimele pure con un commento!

J

* Tutte le box precedentemente segnate da un asterisco sono quelle beauty box che non ho avuto modo di provare o che non ho ancora acquistato. Per tale motivo mi scuso se le descrizioni sono poco dettagliate e molto scarne.

Marche: #3 MoYou Nail Art

Come vi avevo promesso, eccomi qui a parlarvi di MoYou Nail Art, un prodotto che ho avuto modo di conoscere all’Intercharm e in particolar modo al Weekend Donna 2013 -clicca qui per l’articolo-! Ho ricevuto da testare il “Princess Set“, che vi mostrerò subito dopo le domande di “routine”.

 

Marche: #3 MoYou Nail Art

 

Facciamo un passo indietro…

OMG Marketing Ltd è un’azienda fondata nel 2009, che è specializzata nei prodotti per unghie come: smalti, nail art set, kit per lo stamping etc.. Uno dei prodotti che offrono è proprio MoYou Nail Art, che, grazie alla varietà di set presenti in commercio, precisamente 9, permette di realizzare diverse nail art.

Che prodotti vengono venduti?

Kit per lo stamping e prodotti annessi sciolti, quindi smalti, dischetti, decorazioni per unghie come glitter, etc..

A chi si rivolgono?

Ad un ampio gruppo di persone, infatti, grazie alla varietà di kit per lo stamping presenti in commercio, riescono a soddisfare i desideri delle ragazze, ma anche delle donne più mature.

 

 

Come si presente il “Princess set”?

E’ una scatola rettangolare, con chiusura magnetica, molto carina. Sul coperchio è stampata una “vignetta” -chiamiamola così- dove vi sono delle donne che si stanno facendo la manicure, così come sul retro.

Cosa contiene?

Aprendo la scatola sono presenti: tre smalti da 5 ml l’uno, di colore nero, rosso e bianco; un timbro; una paletta; quattro dischetti. Nel mio caso, mi hanno omaggiato anche di una confezioni di glitter rossi.

 

 

Tecnica stamping

E’ davvero molto semplice, ma soprattutto veloce da realizzare. E’ utilissima quando vi state stancando del vostro smalto e magari non avete voglia di toglierlo e rimetterne un secondo, oppure quando volete dare un aspetto più particolare alle vostre unghie. Ci sono quattro passi da rispettare:

1. Applicare lo smalto sopra l’immagine desiderata;

2. Con la paletta rimuovere lo smalto in eccesso. Consiglio di inclinarla di 45°;

3. Ruotare il timbro sul dischetto in modo da trasferirci l’immagine;

4. Ruotare il timbro sull’unghia per trasferire la decorazione.. che sarà già asciutta.

 

 

Contatti:

Potete acquistare i loro prodotti dal rivenditore italiano, sul sito MoYouShop Nail Art Italia.

 

Ecco un esempio di nail art con questa tecnica, realizzata da mia sorella con il dischetto N01. Prossimamente vedrete quella che sto portando io, con i vari passaggi fotografati!

 

 

J

TAG: #4 Gli abbandonati

Mia sorella, di recente, ha avuto una buona idea: tra tutti gli smalti che abbiamo in casa, lei ne ha presi qualcuno a caso, li ha messi in una scatola e ha iniziato a provarli.

TAG: #4 Gli abbandonati
TAG: #4 Gli abbandonati

Voi vi chiederete: ”E quindi?”. Beh, quante volte vi è capitato di acquistare degli smalti per poi lasciarli nei meandri delle ”scatole degli smalti”? In questo modo sicuramente, vengo riutilizzati e rivalutati, o alla peggio: buttati o regalati.

Da questa idea nasce quindi il  TAG: ”Gli abbandonati”, (sì, non so trovare nomi originali), dove si provano appunto questi prodotti lasciati a sé stessi per mesi, se non anni.

Ogni settimana, di domenica, si presentano gli smalti utilizzati e li si accompagna con una descrizione, magari con dei commenti.

La quantità di smalti è a discrezione del partecipante.

Spero che vi possa interessare questo TAG, e se volete partecipare fatemelo sapere tramite Facebeook o nei commenti.

J

La foto utilizzata è di: EmreKanik, l’ho presa qui.

Nail Art: #1 Striping nail art

Oggi vi voglio proporre due metodi diversi per realizzare la ”Striping nail art”.

Nail Art: #1 Striping nail art

– 1° metodo –

Occorrente:

– Due smalti di colore diverso;

– Un rotolo di striscia adesiva di qualsivoglia colore.

Procedimento:

Tagliare dal rotolo tante strisce quante ne si vorrà applicare sull’unghia. [1° passo] Dopo aver steso la base trasparente (va sempre messa per proteggere le unghie!), dare una passata del primo smalto. [2° passo] Dopo che si è asciugato, applicare le strisce come si desidera. [3°passo] Stendere una passata del secondo smalto, e lasciare asciugare. Dopodiché molto delicatamente, togliere le strisce. Passare il top coat.

Ecco l’effetto finale! (L’ho fatta in occasione del Natale)

Ho utilizzato lo smalto Pupa #L277, e China Glaze ”Scarlet” #039 (trovato nella Glossybox di ottobre. questo è il link all’articolo)

– 2° metodo –

Occorrente:

– Uno smalto;

– Un rotolo di striscia adesiva di qualsivoglia colore.

Procedimento:

Tagliare dal rotolo tante strisce quante ne si vorrà applicare sull’unghia. Dopo aver steso la base trasparente (va sempre messa per proteggere le unghie!), stendere lo smalto, come al solito. Una volta asciutto, attaccare le strisce all’unghia come si desidera.

Ecco l’effetto finale! (Mia sorella ha ulteriormente abbellito la nail art, aggiungendoci dei flakes)

Ha utilizzato lo smalto Kiko ”Rouge Noir” #226, e NYX Dorothy #209

Abbiamo acquistato queste strisce da Banggood, guardate questo articolo per saperne di più! Altrimenti potete trovarle anche su Ebay, a prezzi davvero bassi!

Spero vi sia piaciuto questo articolo.

J

//